Stats Tweet

Eximenis, Francisco.

Cardinale e scrittore catalano. Frate francescano, ebbe come protettore Pietro III il Grande, re d'Aragona, che lo fece studiare a Tortosa. Fu poi in convento a Barcellona dove stese il programma per un'"enciclopedia" in 13 volumi intitolati El Crestià. Nel 1383 E. si trova a Valencia e qui lo raggiunge la nomina a vescovo di Elna da parte del papa Benedetto XIII che, qualche tempo dopo, lo eleverà alla porpora cardinalizia. Uomo coltissimo, si interessò, oltre che ai problemi religiosi, anche alla politica mandando alle stampe, fra l'altro, l'apprezzata opera Regiment de la cosa publica, e ai vari problemi sociali, alcuni dei quali, riguardanti l'educazione della donna, espressi nel suo Libro de les dones. Studioso ferratissimo negli argomenti biblici, scrisse De triplici statu mundi, Expositio in psalmus poenitentiales, ecc.; ma non trascurò neppure la dottrina religiosa pubblicando Scala Dei, un libro di devozione. Molte polemiche E. suscitò con il suo volume Libro dels Angels e più ancora con Psalterium laudatorium, interpretazione allegorica di episodi biblici (Gerona 1340 circa - Perpignano 1409 circa).